Nei dintorni di Bibione

Bibione è una bella località anche da visitare. Il suo centro è delizioso, con i negozi, le vie illuminate alla sera dai locali e animate dalle persone che passeggiano, soprattutto la sera, soprattutto nei pressi di Piazza Fontana.
Tuttavia, anche fuori dal centro di Bibione ci sono diverse mete raggiungere ed apprezzare. Se cercate pace e tranquillità vi consigliamo le passeggiate in pineta o una bella gita al faro, edificio dal suggestivo fascino costruito nei primi anni del ‘900 e che si trova vicino alle foci del Tagliamento.
Ma se volete spingervi più lontano ancora, allora visitate i vicini comuni, le città d’arte, le zone rinomate per l’enogastronomia, dove poter degustare ed acquistare direttamente dai produttori prodotti tipici e vini raffinati.
Cominciate scoprendo la vicina San Michele al Tagliamento, comune del quale Bibione fa parte. Qui, in questa graziosa cittadina di antica origine romana e dai trascorsi e napoleonici, troverete ciò che resta – a causa dei bombardamenti subiti nel corso della Seconda Guerra Mondiale – dell’ imponente Villa Ivancich, un tempo elegante edificio che ha ospitato addirittura Ernest Hemingway.
Incontrerete, andando verso Venezia, la bella Portogruaro, famosa per i suoi portici, Sesto al Reghena, conosciuta per l’abbazia benedettina di Santa Maria in Sylvis. Potrete anche scoprire la bellezza della laguna lungo la Litoranea Veneta.
Oppure le città d’arte: Trieste e Udine che si trovano nel vicino Friuli Venezia Giulia o, sempre in Veneto, Treviso, Padova e Verona (la città di Romeo e Giulietta!). Infine, la meravigliosa Venezia, gioiello fra i gioielli, affascinante città che nasce sull’acqua, unica al mondo: qui l’arte è la vera protagonista. Partendo da Bibione scoprirete delle vere meraviglie!